
Descrizione
Al Tannura Osteria, Le arti si incontrano a tavola mostra di pittura!
Tannura che dall'antico siciliano significa tepore, è un fornello a carbone portatile (simile ad un piccolo barbecue), generalmente realizzato in ferro, tipicamente usato in Sicilia, essenzialmente come attrezzo da cucina.
Di forma cubica e sorretto su quattro piedi, è costituito da una camera con sportellino frontale di accesso, sovrastata da una griglia asportabile munita di sponde per il contenimento della brace. È la cosiddetta "fornacella" a carbone che si usava in Sicilia fino ai primi anni del secondo dopoguerra.
Di solito veniva costruita in muratura oppure in pietra e sistemata accanto al forno a legna che non mancava mai nelle case siciliane.
Nel nome del locale Tannura quindi si racchiude calore, amore e passione che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro da moltissimi anni, io in cucina e mia sorella in sala. Una passione e un amore condiviso tra due fratelli, tanto da riunirsi nella Fratelli Trapani e dare il via all'apertura del tanto atteso e desiderato ristorante.
Gioacchino ed Elisa Trapani
Posizione
Via Gaet Filangeri 26 90133 Palermo (PA) Italia
Add a review