
Descrizione
"La Zaira è una piccola azienda situata al di fuori del centro storico di Gradisca d’Isonzo, uno dei borghi più belli d’Italia, e ha una storia quasi centenaria, che risale al 1930 quando Attilio Lorenzon con la propria famiglia prendi in gestione i poderi di Marizza, situati in Borgo Viola con contratto di mezzadria.
Proprio qui, “nella casa davanti al recupero”, negli anni ’50 Luciano, il figlio, avvia l’attività di “privata” che prevedeva la sola mescita di vino e uova sode. Negli anni 60 fu uno dei primi a servire accanto al vino di propria produzione anche affettati ed in particolare il cotechino, tutt’oggi prodotto simbolo della nostra attività.
Dietro al bancone una certezza è la moglie Zaira, che con il tempo e la particolarità del nome diviene il simbolo dell’attività, conosciuta e successivamente nel 2019 ribatezzata anche su carta La Zaira.
Nel 1997 l’attività si trasferisce in Borgo Tintor, con ufficiale licenza di agriturismo e oggi viene gestita in sinergia da tutta la famiglia: assieme a Luciano e Zaira, le figlie Paola e Gianna con i mariti Lucio e Ariano e le nipoti Erika, Melissa e Martina.
L’azienda conta 13 ettari, suddivisi in seminativo atti alla produzione di cereali, e in vigneto.
I vini serviti sono di produzione propria, vengono prodotti 3 bianchi: Malvasia,Pinot Bianco, un uvaggio a base di Friulano “Misturòn di Blanc”; 2 rossi: il “Misturòn di Neri” uvaggio di Merlot e Cabernet Franc e lo stesso uvaggio passato per 12 mesi in legno e uno spumante a base di Pinot Bianco.
Dal 2020 avrà inizio anche la produzione di birra agricola, in associazione con la rete ASPROM.
Il portafoglio prodotti aziendale offre anche una produzione di carne derivante dall’allevamento suinicolo: cotechino, salsicce, salami, marcundelle, pancette che possono esser acquistati direttamente presso il punto vendita aziendale o, come nel caso del cotechino e dei salumi consumati in agriturismo.
L’agriturismo offre un’atmosfera accogliente e famigliare dove passare un pomeriggio in compagna e consumare i piatti caldi della tradizione friulana durante il periodo invernale potrete trovare cotechino con brovada, trippe, goulash con polenta, fegato, salame con l’aceto e baccalà tutti da provare e accompagnare con il nostro vino.
Vi aspettiamo!!"
Posizione
Via Roma 42 34072 Gradisca D'isonzo (GO) italia
Add a review