
Descrizione
Il nostro Laboratorio Artigianale non supera i 20 mq, abbiamo soltanto forni e tavoli, non esistono impastatrici ne macchinari di alcun genere, tutti gli impasti vengono realizzati categoricamente con il solo utilizzo delle mani, questo si può notare soprattutto negli Amaretti che hanno ognuno una forma differente.
Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività.
Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi e entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni.
Guarcino, antica "Varcenum", incastonato nei monti Ernici, sotto il Crepacuore (1997 mt) e la Monna (1952 mt), possiede un territorio di grande importanza naturalistica, alle sue spalle si innalza il massiccio di Campocatino, stazione sciistica più antica del centro italia, con vette che superano i 2000 metri, da cui si gode lo stupendo panorama del basso Lazio fino al mar Tirreno, comprese le Isole Pontine, e posta non lontano dalla bellissima Abbazia di Trisulti.
L'isolamento e la bellezza selvaggia dei luoghi attrasse molti eremiti, tra questi San Benedetto che nel suo viaggio da Subiaco a Montecassino, passò per Guarcino.
Il paese già strategiacamente importante in epoca romana, dopo la caduta dell'Impero Romano, subì incursioni dei Saraceni e degli Ungari ed oggi conserva nel centro storico elementi architettonici e decorativi di notevole rilevanza artistica, tipicamente medievali, come portali, bifore, trifore e mura in pietra viva.
Conosciuta in tutto il territorio ciociaro per i suoi caratteristici dolci, Guarcino da oltre un secolo produce per se e per gli amanti dei prodotti tipiti, gli Amaretti. L'Amaretto, di Forma ovale e colore marrone chiaro a base di mandorle, albumi d' uovo e zucchero il vanto di Guarcino, inconfondibile per il suo profumo ed il sapore delicato e gustoso, viene festeggiato ogni anno a fine luglio.La storia racconta che la ricetta di questo dolce sia stata donata da un vecchio frate, come riconoscenza nei confronti di chi, dopo chilometri e chilometri di marcia, fermatosi nel paese di Guarcino, gli aveva offerto cibo e riposo.Nel Medioevo, nel periodo di caccia i signori del luogo trovavano ristoro presso l'antica Rocca di Rivituro, un'antica roccaforte, per consumare le prelibate carni dei lepri, di cinghiali e fagiani, i formaggi di pecora, le pizze a base di farina di grano, ma soprattutto gli amaretti, vanto di Guarcino. Il nostro Laboratorio Artigianale non supera i 20 mq, abbiamo soltanto forni e tavoli, non esistono ne impastatrici nè macchinari di alcun genere, tutti gli impasti vengono realizzati categoricamente con il solo utilizzo delle mani, questo si può notare soprattutto negli Amaretti che hanno ognuno una forma differente.
Nel nostro sito potrete trovare informazioni sulla nostra azienda e le nostre attività . Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi e entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni. La nostra azienda ha una consolidata esperienza nel settore dei Prodotti Tipici Ciociari, settore in cui opera da oltre 5 anni.La nostra professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza.
Posizione
Via Arringo 5 03016 Guarcino (FR) Italia
Add a review