
Descrizione
DAL 1941 LATTERIA SOCIALE COOPERATIVA DI CAMOLINO
La latteria sociale cooperativa di Camolino è situata nel comune di Sospirolo e si trova alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi ed in particolare sulla strada che porta alla valle del Mis che con il suo lago, la cascata della Soffia, i Cadini del Brenton e di numerosi percorsi naturalistici è una zona di forte richiamo turistico. Fondata nel 1941 è tra le piccole latterie della provincia di Belluno, quella che raccoglie e trasforma la maggior quantità di latte conservando i gusti e i sapori antichi. Nel 2013 sono stati trasformati circa quindicimilacinquecento quintali di latte e attualmente la media giornaliera è di quarantacinque quintali. Il fatto che le poche aziende agricole rimaste sul territorio sospirolese siano condotte da giovani sono una garanzia di continuità per la latteria ma allo stesso tempo anche di salvaguardia del territorio.
LA LATTERIA SOCIALE COOPERATIVA DI CAMOLINO E' SITUATA NEL COMUNE DI SOSPIROLO
e si trova alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
La latteria riveste un ruolo molto importante; garantendo il mantenimento di una preziosa attività nell’economia locale, che aggrega, in forma cooperativistica, sette aziende del paese. Aziende che, oltre ad offrire quarantacinque quintali di latte al giorno, contribuiscono nello stesso tempo al mantenimento dell’ambiente, attraverso le coltivazioni e lo sfalcio di gran parte dell territorio del comune.
Posizione
Via Camolino 131 32037 Sospirolo (BL) Italia
Add a review