
Descrizione
Allevamento e vendita diretta prodotti aziendali
L' Azienda Agricola L' Albero degli Struzzi nasce nel 1999 dall'idea della proprietaria, Sig.ra Patrizia Lieggio, nel Comune di Orte (VT), al confine tra Lazio ed Umbria. Partita con tre coppie di Struzzi Riproduttori e quattro coppie di Giovani Struzzi di un anno e mezzo. Dall'agosto del 2008 l’ Azienda si è trasferita nel Comune di Penna in Teverina in Località Muralto nella provincia di Terni, su di un terreno di circa 15 Ha, suddiviso in seminativi, un giovane oliveto di 200 piante, un orto e un frutteto per la produzione di ortaggi e frutta di stagione e una piccola parte in bosco di quercia. L' Azienda L' Albero degli Struzzi è attraversata dall'antico Cammino della Luce, il cui itinerario complessivo va da Aquileia a Roma. Attualmente l' Azienda consta di 3 tris di Struzzi Riproduttori, in ampi recinti, Capre e Pecore Bergamasche per la produzione di capretti ed agnelli e la prossima produzione di latte di capra, 2 Vitelle per la prossima produzione di vitelli da carne e latte, Galline Ovaiole, Polli, Capponi, Faraone, Tacchini, Germani, Anatre Mute, Oche, Quaglie, Piccioni e Conigli. Gli animali razzolano a terra liberamente, mangiano cereali spezzati ed erba medica prodotta in azienda. Non vengono utilizzati concimi ed antiparassitari chimici. Fra qualche mese verrà aperto un piccolo agriturismo, 7 posti letto e 14 posti tavola, dove verrà proposta una cucina semplice e genuina eseguita con i prodotti aziendali e delle aziende limitrofe per rafforzare la nostra attenzione al tema del Km0.
PRODOTTI
Carne
struzzi, polli, capponi (per Natale), faraone, tacchini, quaglie, piccioni, anatre mute, oche, germani, conigli, agnelli, capretti
Frutta
frutta di stagione, meloni retati, cocomeri
Liquori e distillalti
limoncello, liquore di arance di Sicilia
Marmellate e confetture
marmellata di arance di Sicilia, marmellata di arance di Sicilia e cipolla rossa, confettura di fichi d'india
Olio
olio extravergine d'oliva
Uova
uova di struzzo, gallina, anatra, oca, faraona, quaglia
Verdure e legumi
i nostri ortaggi sono genuini e sani, vengono concimati esclusivamente con lo stallatico dei nostri animali, non vengono usati concimi o antiparassitari chimici, vengono prodotti in quantità limitata e la loro disponibilità varia a seconda delle stagioni.
Agretti
Asparagi selvatici
Cavolo verza
Cetrioli: corto e lungo
Cipolle: dorate, bianche e rosse
Fagiolini
Fagiolini corallo
Fiori di zucchina
Melanzane: lunghe nere e tonde nere
Patate a pasta gialla: sono compatte, sode e poco farinose, sono ideali da friggere, lessare, cuocere in forno e in umido.
Patate Rosse: hanno la polpa soda e compatta, che rimane consistente anche dopo una lunga cottura. Le patate rosse sono ideali lessate, al forno o in umido e fritte
Peperoni: quadrato giallo, quadrato rosso, corno di bue, friggitelli
Pomodori: pachino, datterino, grappolo tondo rosso, tondo rosso da riso, san marzano, san marzano scatolone (ottimo per le insalate), cuore di bue, costoluto
Scalogno
Zucchine: romanesche, tonde, spinose
Altri prodotti
canditi: arance, cedri, kumquat
crostate e biscotti: crostata con marmellata di arancia, spumette alle mandorle
panpepati
erbe aromatiche
erbe spontanee: bietola selvatica, borraggine, broccoletto selvatico, cicoria selvatica, dente di leone, grespino comune, grespino spinoso, papavero, senape dei campi, tarassaco
pannocchie mais dolce
Posizione
Via Ortana 58 05028 Penna In Teverina (TR) Italia
Add a review